Li ho raccolti per poterli condividere con chiunque ami viaggiare.
Mi piace viaggiare, ma anche leggere, gialli e thriller in primis, ma anche autobiografie e libri di storia, medioevale in particolare. Per non parlare dei fumetti, passione giovanile coltivata anche in età adulta, con Ken Parker che mi ha accompagnato per tante stagioni. Il cinema, con la fantascienza di Ridley Scott, le commedie americane degli anni 40 con Cary Grant, quelle degli anni 60 di Billy Wilder. E la musica, il jazz di Oscar Peterson…
JOSE’ SARAMAGO
Che piacevole sorpresa! La casa museo di José Saramago e l’attigua biblioteca ora trasformata nella sua Fondazione, sono visitabili grazie a delle guide che con costante passione cercano di farti sentire a casa. Come lo faceva proprio Saramago quando al visitatore offriva nella sua cucina un buon caffè, esattamente quello che è possibile ancora assaggiare grazie alla tradizione voluta dalla moglie.
Un viaggio non comincia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile.
Ryszard Kapuściński
Amo viaggiare in maniera indipendente ovunque mi ispiri il posto.
Dopo molti anni ho deciso di organizzare i miei viaggi così da poterli condividere.
Non sono un fotografo, non viaggio per fotografare, ho però scelto di raccontarvi le mie esperienze attraverso alcuni miei scatti che spero vi piacciano.