Dai vecchi film in bianco e nero dei Fratelli Marx, Billy Wider e Cary Grant, ai super effetti speciali del Signore degli Anelli. Sicuramente il mio genere preferito rimangono le commedie americane come “C’é posta per te” con l’indimenticabile copia Tom Hanks e Meg Ryan, o “Tutto può succedere” con Jack Nicholson e Diane Keaton, ma anche capolavori intramontabili quali Casablanca, L’attimo fuggente, Blade Runner…
![](http://www.maurizio-baldi.it/wp-content/uploads/2011/01/cepostaperte.jpg)
Locandina del film – “C’è posta per te“
Fascinoso e raffinato, Cary Grant è stato il volto elegante dell’età d’oro del cinema targato Hollywood. Adorabile interprete di commedie brillanti e sofisticate, ma capace allo stesso tempo di incarnare le inquietudini del maestro del thriller, Alfred Hitchcock, con cui ha girato i quattro capolavori: “Il sospetto”, “Notorius“, “Caccia al ladro” e “Intrigo internazionale”.
![](http://www.maurizio-baldi.it/wp-content/uploads/2011/01/Cary-Grant-897x1024.jpg)
Indimenticabile Cary Grant
Leave a reply