La città degli eurocrati è sontuosa, ricca di storia e sfarzosamente accogliente. La vita artistica qui è più ricca del cioccolato, l’architettura è garbata come la gastronomia e la diversità è più spumeggiante della birra.
Cosa rende speciale Bruxelles, Il profumo dei waffle caldi in una fredda giornata d’inverno, i caffè e i pub che non chiudono mai, l’atmosfera cosmopolita e al contempo cordiale, i boschi appena dietro l’angolo, i fagiani e i tartufi in autunno, i fumetti, i negozi di design….
Bruxelles è la capitale indiscussa dell’art nouveau, ma è una delle grandi patrie dei fumetti o, come si chiamano qui, delle bandes dessinées. Al Museo del Fumetto di Bruxelles vi sono mostre e opere d’arte, il tutto ospitato dai Magazzini Waucquez, un capolavoro art nouveau progettato da Victor Horta. A Bruxelles si può anche percorrere un itinerario dei fumetti, seguendo il filo rosso che unisce i murales disseminati per la città.