Siamo partiti per Budapest senza grosse pretese, approfittando di una buona offerta sul volo trovata online. Ci siamo dovuti subito ricredere vedendo la maestosità della città che ci ricordava due precedenti visite: Praga per via della città divisa in due e Vienna per i suoi nobili palazzi.
“Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un’imponenza da città protagonista della storia” (da Danubio di Caludio Magris 1986)