Sbarcati a Siviglia non facciamo a tempo a sgranchire le gambe che ci ritroviamo sul treno che nel giro di circa tre ore ci porta attraverso un percorso che attraversa la fertile pianura dell’Andalusia fino alla città di Granada, ai piedi delle montagne della Sierra Nevada. Granada è stata l’ultima capitale Araba in Europa ad essere riconquista dai Cristiani dopo le grandi invasioni mussulmane. Il maggior monumento dell’architettura e dell’arte araba è qui rappresentato dall’Alhambra di Granada, una reggia fortificata su una collina alta 150 metri che domina la città. Ma è tutta la città ad affascinarci, con le sue stradine strette e tortuose, le nobili chiese e quel clima di tranquillità che solo in queste zone della Spagna è possibile trovare.