Ken Parker non è stato solo un originale fumetto d’intrattenimento, romantico e un po’ intellettuale: ha rappresentato qualcosa di personale per molti lettori. Come altri personaggi di fantasia particolarmente intensi e riusciti, la creazione più nota di Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo ha vissuto le sue avventure lasciando le tracce di un percorso esistenziale credibile, percepito come un compagno in forte sintonia con il suo pubblico. I lettori lo hanno infatti seguito per quasi quarant’anni condividendo con lui momenti epici, drammi personali, scelte complicate, relazioni difficili, emozioni indimenticabili. Fino alla (inevitabile) fine.